Una mostra celebra l’universo creativo di Pau, frontman dei Negrita, artista visivo che firma opere tra figurativo, pop art e sperimentazione.

La Galleria SpazioCima di Roma apre le sue porte a Pau Lab, la nuova mostra dedicata a Paolo Bruni, in arte Pau, storico frontman dei Negrita. L’allestimento, inaugurato il 27 novembre, offre un viaggio nella dimensione pittorica e multiforme di un artista che, dopo anni di musica, ha trovato nei pennelli un modo unico per esprimere il suo mondo interiore.

L’articolo continua più sotto

La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura

“L’arte per me è una fedele compagna di vita, una sana ed irrinunciabile dipendenza”, racconta lo stesso artista, che durante il lockdown del 2019 ha scoperto nella pittura una forma di salvezza creativa. “Ho vissuto un’emergenza espressiva totalizzante, come salvifica”, confessa ancora.

Pau Lab
Pau Lab da Ufficio Stampa

La mostra raccoglie il meglio della produzione artistica di Pau, che negli ultimi quattro anni ha guadagnato un ruolo di rilievo nel panorama italiano, esponendo accanto a nomi come Banksy, Andy Warhol e Jago. “La mia tecnica è un work in progress continuo. Non mi piace fossilizzarmi su un unico linguaggio, e il prossimo step sarà probabilmente più interessante del precedente”, spiega l’artista, il cui stile evolve continuamente.

La selezione in esposizione spazia tra pittura, disegno, linoleografia, digital art e sperimentazioni su superfici che richiamano la street art e la pop art. Tra le opere più iconiche si distinguono: Sante Suerte, Minimal Mouse – provocazione che mescola ironia e critica sociale – e El Toro, potente rappresentazione che coniuga figurativo e astratto.

LEGGI ANCHE: — ‘Euphoria – Art is in the Air’, il Balloon Museum porta a Roma l’arte gonfiabile

Un’esperienza tra arte e musica

Pau Lab è una narrazione visiva che intreccia spontaneità e precisione, evoluzione personale e creatività. Ogni opera diventa una finestra sull’universo di Pau, in cui l’arte visiva completa il percorso avviato dalla musica. “L’arte riempie gli spazi che la musica lascia liberi, aggiungendo un nuovo senso alla mia vita: la vista”, chiosa l’artista.

PauLab
Locandina da Ufficio Stampa

Pau, che si divide tra pennelli e chitarra, annuncia anche novità musicali: un nuovo album dei Negrita è in arrivo, confermando il suo instancabile spirito creativo. La mostra, visitabile gratuitamente fino al 12 gennaio 2025, è aperta dal mercoledì alla domenica (15:30 – 19:00), con chiusure straordinarie dal 24 dicembre al 2 gennaio.

Immagini da Ufficio Stampa

Revenews