Gerhard Richter torna in Italia con un’installazione immersiva in mostra a Gagosian Roma dopo 40 anni di assenza dalle gallerie italiane.

Dopo 40 anni di assenza dalle gallerie italiane, Gerhard Richter presenta presso Gagosian Roma la sua installazione immersiva Moving Picture (946-3) Kyoto Version. Si tratta di un’opera monumentale, mai esposta in una galleria prima d’ora, che occupa l’intero spazio espositivo e rappresenta l’apice del progetto Strip. Un lavoro che l’artista ha sviluppato a partire dal 2010, esplorando nuove strategie artistiche attraverso strumenti digitali.

L’articolo continua più sotto

La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura

La proiezione si estende su 22 metri di larghezza ed è accompagnata da una partitura per tromba composta da Rebecca Saunders ed eseguita da Marco Blaauw. Un sistema audio a sei amplificatori trasforma l’esperienza visiva in un’immersione sonora.

Gerhard Richter Moving Picture (946-3) Kyoto Version, 2019-24 (still) Digital projection (color, sound, 36 min.) © Gerhard Richter 2024 (28102024) Courtesy the artist and Gagosian
Gerhard Richter Moving Picture (946-3) Kyoto Version, 2019-24 (still) Digital projection (color, sound, 36 min.) © Gerhard Richter 2024 (28102024) Courtesy the artist and Gagosian

Richter, celebre per la sua capacità di rinnovare la pittura mescolando fotografia, casualità e processi sistematici, con Moving Picture celebra la bellezza del caso, la luce e l’interazione tra immagine e suono. La mostra sarà un appuntamento imperdibile per gli appassionati d’arte e i curiosi, segnando una nuova tappa nella straordinaria carriera dell’artista.

LEGGI ANCHE: — Un secolo di storia triestina raccontato nella mostra ‘Fotografia Wulz’

Gagosian Roma accoglie così un evento di portata internazionale, consolidando il legame tra la capitale e i grandi nomi dell’arte contemporanea.

Gerhard Richter
Moving Picture (946-3) Kyoto Version

December 6, 2024–February 1, 2025
Gagosian, Rome
Via Francesco Crispi 16, 00187 Rome

Immagini da Ufficio Stampa

Revenews