teamLab Phenomena Abu Dhabi è un progetto artistico senza precedenti e un viaggio multisensoriale in grandi opere d’arte esperienziali.
Il collettivo artistico teamLab solleva il sipario su teamLab Phenomena Abu Dhabi: un viaggio multisensoriale nel Distretto Culturale di Saadiyat di Abu Dhabi. Stiamo parlando di 17.000 m² gestiti da Miral Experiences – sussidiaria di Miral – che includono imponenti esposizioni trasformative. Le esposizioni coinvolgono vista, udito e tatto, stimolando il pubblico ad ampliare il proprio modo di percepire, connettersi e interagire con il mondo circostante. Tra arte, scienza e tecnologia, le opere d’arte non esistono in modo autonomo: l’ambiente crea infatti vari fenomeni che diventano parte integrante dell’opera stessa, offrendo un’esperienza dinamica e in continua evoluzione, garantendo così che ogni visita sia unica.
L’articolo continua più sotto
La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura
«Il Distretto Culturale di Saadiyat incarna l’impegno di Abu Dhabi nel preservare il proprio patrimonio, proiettandosi al contempo verso il futuro con una visione innovativa. – commenta HE Mohamed Khalifa Al Mubarak, Presidente DCT Abu Dhabi – Questo spazio celebra la diversità culturale, favorendo connessioni globali, scambi artistici e nuove prospettive per sostenere la regione, il Sud del mondo e l’intero pianeta. Crediamo nella forza dell’espressione artistica in tutte le sue forme, e teamLab è il partner ideale per offrire esperienze immersive che oltrepassano i confini tra arte e tecnologia. Insieme, stiamo ridefinendo i limiti del possibile, ampliando gli orizzonti della creatività e creando legami più profondi come mai prima d’ora».

La casa della sperimentazione
teamLab Phenomena Abu Dhabi offre un’esperienza artistica unica e in continua evoluzione, pensata dal collettivo artistico teamLab, con sede a Tokyo (ve ne avevamo già parlato qui). Le installazioni fanno parte del concept Fenomeni Ambientali di teamLab, sviluppato attraverso un ampio processo di sperimentazione. All’interno di una struttura progettata su misura dagli architetti di teamLab in collaborazione con MZ Architects di Abu Dhabi, l’architettura di teamLab Phenomena Abu Dhabi gioca un ruolo fondamentale nel creare l’ambiente ideale per permettere alle opere di evolversi liberamente e in modo organico
«Le opere d’arte di teamLab Phenomena Abu Dhabi – commenta il fondatore di teamLab Toshiyuki Inoko – non esistono in modo indipendente, ma prendono vita dall’ambiente che genera i fenomeni alla base della loro esistenza. Tradizionalmente, ciò che l’uomo ha creato è stato costruito attraverso la materia, come una roccia, con una struttura stabile e autonoma. Al contrario, e opere di teamLab Phenomena sono plasmate dall’ambiente stesso: è l’ambiente a dar loro forma, sostenendone l’esistenza. Definiamo questa condizione fenomeni ambientali».

Mostre trasformative su larga scala
Gli ospiti saranno immersi in un mondo di creatività e innovazione grazie a una serie di mostre trasformative di grande impatto.
In Massless Suns e Dark Suns, sfere di luce e oscurità si incontrano per sfidare la percezione della realtà. Le sfere di luce radiante appaiono come entità solide, ma sono intangibili, esistono solo nella tua percezione. Con l’ampliarsi delle prospettive, emergono anche sfere di oscurità in tonalità blu-viola, come se l’oscurità stessa fosse stata resa solida. Quando tocchi la luce di una sfera, essa si accende con un bagliore intenso, generando un’onda armoniosa che si propaga alle sfere vicine. Quest’opera non esiste in modo indipendente: è un fenomeno plasmato dal suo ambiente.

Partendo dal precedente regno di luce e oscurità, Levitation Void introduce un equilibrio energetico al centro del suo spazio: un vuoto che nasce e si mantiene grazie all’ambiente circostante. Questa assenza prende forma in una nuova esistenza, fluttuando liberamente nell’aria e trascendendo la materialità. Sospeso senza sforzo, né ancorato al suolo né confinato al soffitto, il vuoto sembra sfidare la gravità. Se spinto, può muoversi o cadere, ma, come guidato da un istinto invisibile, risale lentamente, rigenerandosi e tornando al suo stato di levitazione.
I biglietti per vivere l’esperienza artistica multisensoriale di teamLab Phenomena Abu Dhabi possono essere acquistati su www.teamlababudhabi.com.

Il Distretto Culturale di Saadiyat continua a crescere
teamLab Phenomena Abu Dhabi rappresenta una nuova aggiunta fondamentale a questo distretto, che, una volta completato, sarà la più grande concentrazione di istituzioni culturali ed educative di livello mondiale. Grazie ai suoi spazi dinamici, il distretto promuoverà l’interazione culturale, lo scambio creativo e la generazione di conoscenza attraverso esperienze, eventi, mostre e collezioni.
Il distretto è infatti casa del Louvre Abu Dhabi, il primo museo universale del mondo arabo, del centro culturale Manarat Al Saadiyat, che ospita importanti mostre d’arte, tra cui due degli eventi culturali più significativi della città, Abu Dhabi Art e Culture Summit Abu Dhabi, e del Berklee Abu Dhabi, che offre programmi educativi di livello mondiale nelle arti performative.
Ma non solo, il Distretto Culturale di Saadiyat si arricchirà presto con il Museo Nazionale Zayed, il Museo Nazionale degli Emirati Arabi Uniti, il Museo di Storia Naturale di Abu Dhabi, che racconta la storia della vita sulla Terra e le origini del nostro universo, e dal Guggenheim Abu Dhabi, che ospiterà una collezione globale di arte moderna e contemporanea.