Nell’anno in cui ricorre il centenario della nascita, Galleria Massimo Minini presenta due mostre dedicate a Ian Hamilton Finlay e un volume a stampa.
È in questo 2025 che ricorre il centenario della nascita di Ian Hamilton Finlay (1925-2006), artista scozzese tra i più influenti del XX secolo. Per celebrare tale l’occasione, il suo lavoro sarà protagonista di una serie di eventi espositivi che in diversi paesi, con due appuntamenti di spicco. Si parte con una grande retrospettiva alla National Galleries of Scotland di Edimburgo a cui seguirà il progetto internazionale Fragments che coinvolgerà otto gallerie in tutto il mondo tra le quali l’italiana Minini.
L’articolo continua più sotto
La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura

Ian Hamilton Finlay al Modern Two di Edimburgo
La prima data da segnare in agenda è l’8 marzo, quando si inaugura al Modern Two, National Galleries of Scotland a Edimburgo la mostra che esplora la straordinaria carriera di Finlay. Scultore, poeta, incisore, giardiniere e provocatore, l’artista ha guadagnato fama internazionale nel corso degli Anni ’70, pur restando profondamente legato alla sua casa sulle Pentland Hills. È proprio qui, infatti, che ha creato il celebre Little Sparta, un giardino di sculture che ancora oggi attira visitatori da tutto il mondo.
L’esposizione, allestita al piano terra fino al 26 maggio, presenterà una selezione di sculture, stampe, installazioni e materiale d’archivio, per raccontare pensiero e poetica dell’artista.
LEGGI ANCHE: — Le ombre e i crimini di Caravaggio
Fragments: otto mostre e un libro
A partire dall’8 maggio, poi, prenderà il via Fragments, ambizioso progetto internazionale curato da Pia Maria Simig. Il lavoro coinvolgerà otto gallerie in tutto il mondo celebrare Finlay con altrettante mostre dedicate. Ecco, di seguito, le sedi coinvolte:
- Ingleby Gallery, Edimburgo
- Galleria Kewenig, Palma di Maiorca
- Galleria Massimo Minini, Brescia
- Victoria Mirò, Londra
- David Nolan Gallery, New York
- Galleria Sfeir-Semler, Amburgo
- Stampa Galerie, Basilea
- Galerie Hubert Winter, Vienna
A completare il tributo, verrà pubblicato un libro che raccoglierà cento opere di Ian Hamilton Finlay, accompagnate da brevi testi epigrammatici dell’artista e da note di autori e studiosi che hanno approfondito la sua opera nel corso della sua vita.
Immagini da Ufficio Stampa