Dal 27 marzo al 23 maggio 2025 la Nuova Galleria Morone a Milano ospita la mostra ‘Interno/Esterno’ di Ugo La Pietra.

Milano si prepara a un’esperienza artistica che rompe ogni schema. Dal 27 marzo al 23 maggio 2025, infatti, la Nuova Galleria Morone (Via Nerino 3) apre le sue porte alla prima personale in galleria di Ugo La Pietra, curata da Elisabetta Longari. Con Interno/Esterno, l’artista porta l’osservatore al cuore di una riflessione iniziata negli anni Sessanta, ovvero il rapporto tra uomo e ambiente, che sia la casa o le strade della città.

L’articolo continua più sotto

La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura

Non si tratta solo di abitare, ma di sentire lo spazio, capirne le dinamiche che plasmano la vita quotidiana. Perché La Pietra non si accontenta di osservare: lui provoca, scuote, invita a guardare oltre. Il suo approccio è, infatti,  una rivoluzione silenziosa in cui gli oggetti e gli ambienti diventano strumenti per connettere l’interno con l’esterno.

E lo fa con una strategia geniale: il “disturbo”. Sedie storte, forme imprevedibili, funzioni spiazzanti. Elementi disequilibranti che vogliono svegliare dal torpore dell’abitudine, spingendo a ripensare il modo di stare al mondo. Abitare, per La Pietra, non è solo occupare uno spazio, ma lasciarci un segno, farlo nostro, viverlo con libertà.

LEGGI ANCHE: — Dietro le quinte di ‘Alegría: In a new light’ del Cirque du Soleil, dove l’impossibile diventa possibile

Non a caso frase manifesto della sua visione  è Un pezzo di strada nella stanza, un pezzo di stanza nella strada. Da qui, la contaminazione tra pubblico e privato per abbatte le barriere rigide della routine. Una stanza che respira la città, una strada che si infila tra le mura di casa per raccontare lo spazio non come una scatola chiusa, ma come un luogo vivo, da plasmare e abitare con consapevolezza.

Immagini da Ufficio Stampa

Revenews