Una serie di Mattoncini Lego in Braille per aiutare i bambini non vedenti ad imparare l’alfabeto. Saranno in commercio dal 2020
Una serie di Mattoncini Lego in Braille per aiutare i bambini non vedenti ad imparare l’alfabeto, è questo il nuovo progetto che l’azienda danese è pronta a lanciare sul mercato. Iniziato nel 2011 ci sono voluti 8 anni per portarlo a termine e nel 2020 il progetto vedrà la luce.
L’articolo continua più sotto
La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura
Leggi anche:– Videogiochi: gli omaggi a Peter Mayhew
Ma se sul mercato i Mattoncini Lego in Braille arriveranno solo a partire dal prossimo anno, alcune tipologie sono già in sperimentazione in alcuni istituti di Danimarca, Norvegia, Regno Unito e Brasile. Ogni mattoncino lego avrà una lettera o un numero con i tipici rilievi tondi e sui lati avrà disegnata al lettera o il numero corrispondente per consentire a chi affiancherà i bambini di poterli seguire al meglio.
Ogni confezione conterrà 250 pezzi con lettere dell’alfabeto, numeri, punteggiatura, simboli matematici e altri simboli per leggere e scrivere. Così con i Mattoncini Lego in Braille i bambini non vedenti potranno apprendere e al tempo stesso sviluppare la loro fantasia.
foto@kikapress