Svelati brani e duetti per la serata dedicata alle canzoni storiche del Festival di Sanremo: ecco tutti i titoli e gli ospiti dei Campioni.

Alla vigilia di un Sanremo che parte parecchio in salita, mancava un ultimo tassello musicale: quello legato alle cover che i Campioni in gara avrebbero portato sul palco nella serata del giovedì. Ed ora anche questo pezzo si aggiunge al puzzle.

L’articolo continua più sotto

La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura

Il 6 febbraio, quindi, tutti i big di questo festival 2020 si esibiscono, interpretando un brano che ha fatto la storia della kermesse. E ogni artista ha la possibilità di farsi accompagnare da uno o più ospiti con cui regalare la propria versione della canzone scelta.

https://www.instagram.com/p/B7TgmPrnkJT/

Ogni performance sarà votata dai musicisti e coristi dell’Orchestra e il voto risultante farà nella media con i risultati delle prima e della seconda serata, determinando una nuova classifica per la categoria dei Campioni.

LEGGI ANCHE: Sanremo 2020, Boldrini: «Amadeus chieda scusa, no a Junior Cally»

Sanremo 2020: le cover della Terza Serata (giovedì 6 febbraio)

Ecco tutti i Campioni con le cover scelte e gli eventuali ospiti sul palco:

  • Anastasio con PFM Premiata Forneria Marconi – Spalle al muro (brano di Renato Zero datato 1991)
  • Piero Pelù Cuore matto (Little Tony con Mario Zelinotti, 1967)
  • Elodie con Aeham AhmadAdesso tu (Eros Ramazzotti, 1986)
  • Elettra Lamborghini con MYSS KETA Non succederà più (Claudia Mori, ospite a Sanremo nel 1982)
  • Giordana AngiLa nevicata del ’56 (che valse a Mia Martini, nel 1990, il terzo Premio della Critica)
  • Diodato con Nina Zilli24 mila baci (Adriano Celentano e Little Tony, 1961)
  • Raphael Gualazzi con Simona Molinari – E se domani (Fausto Cigliano e Gene Pitney, 1964)
  • Francesco Gabbani L’italiano (Toto Cutugno, 1983)
  • Alberto Urso con Ornella Vanoni – La voce del silenzio (Tony Del Monaco e Dionne Warwick, 1968)
  • Marco Masini con ArisaVacanze romane (Matia Bazar, 1983)
  • Enrico Nigiotti con Simone Cristicchi – Ti regalerò una rosa (brano con cui lo stesso Cristicchi vinse nel 2007)
  • Michele Zarrillo con Fausto Leali – Deborah (Leali e Wilson Pickett, 1968)
  • Rita Pavone con Amedeo Minghi – 1950 (Minghi, 1983)
  • Tosca con Silvia Peréz CruzPiazza Grande (Lucio Dalla, 1972)
  • Achille Lauro con AnnalisaGli uomini non cambiano (Mia Martini, 1992)
  • Bugo e MorganCanzone per te (Sergio Endrigo e Roberto Carlos, 1968)
  • Irene Grandi con Bobo RondelliLa musica è finita (Ornella Vanoni e Mario Guarnera, 1967)
  • Le Vibrazioni coi Canova – Un’emozione da poco (Anna Oxa, 1978)
  • Levante con Francesca Michielin e Maria AntoniettaSi può dare di più (Gianni Morandi, Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri, 1987)
  • Junior Cally con i Viito – Vado al massimo (Vasco Rossi, 1982)
  • Paolo Jannacci con Francesco MandelliSe me lo dicevi prima (Enzo Jannacci, 1989)
  • Pinguini Tattici Nucleari – Medley: Papaveri e papere (Nilla Pizzi, 1952), Nessuno mi può giudicare (Caterina Caselli, 1966), Gianna (Rino Gaetano, 1978), Sarà perché ti amo (Ricchi e Poveri, 1981), Una musica può fare (Max Gazzé, 1999), Salirò (Daniele Silvestri, 2002), Sono solo parole (Noemi, 2012) e Rolls Royce (Achille Lauro, 2019)
  • Rancore con Dardust e La Rappresentante di ListaLuce (Elisa, 2001)
  • Riki con Ana MenaL’edera (Nilla Pizzi e Tonina Torrielli, 1958)

Foto Kikapress

Revenews