La nuova stagione della Grande Arte al Cinema si apre con National Gallery 200, film dedicato ai duecento anni di una delle istituzioni culturali più iconiche del mondo. Il 22 e 23 ottobre, le sale cinematografiche italiane renderanno omaggio alla National Gallery di Londra con questo primo appuntamento della rassegna, diretto da Ali Ray e Phil Grabsky.
Fondata nel 1824 con l’acquisto di 38 dipinti dal banchiere John Julius Angerstein, la National Gallery ha ampliato la sua collezione nel corso dei secoli. Ed è diventata un punto di riferimento imprescindibile per l’arte mondiale. Questo documentario offre uno sguardo unico sui suoi capolavori, ma soprattutto sulle storie personali e collettive che si intrecciano nelle sue sale. Le domande al centro del film indagano il significato dell’arte: chi sono i veri protagonisti delle opere esposte e chi ne trae maggiore ispirazione?


National Gallery 200 esplora l’arte linguaggio universale, capace di comunicare con chiunque, indipendentemente da background o conoscenze. E dà voce a una varietà di protagonisti, dal personale del museo a visitatori illustri e membri della famiglia reale. Celebrità come Claudia Winkleman, Michael Palin, Terry Gilliam, Jacqueline Wilson e la Principessa Eugenie raccontano il loro personale legame con il museo, rivelando quali opere siano per loro più significative.
LEGGI ANCHE: — Wael Shawky in mostra al Daegu Art Museum in Corea del Sud
Il film invita il pubblico a guardare le opere con nuovi occhi, instaurando un rapporto diretto e personale. Il documentario vuole, infatti, incoraggiare i visitatori a superare l’abitudine della fotografia rapida e a creare un vero dialogo con le opere, scoprendo ciò che queste possono raccontare di loro stessi e delle loro vite.
La Grande Arte al Cinema è un progetto esclusivo di Nexo Studios, distribuito in Italia in collaborazione con Sky Arte, Radio Capital, MYmovies.it e Abbonamento Musei. La produzione è di Phil Grabsky per Exhibition on Screen.
Foto da Ufficio Stampa
La Grande Arte al cinema: calendario autunno 2024
22 e 23 ottobre
NATIONAL GALLERY 200
19 e 20 novembre
PISSARRO. IL PADRE DELL’IMPRESSIONISMO
Tutti i titoli della Grande Arte al Cinema possono essere richiesti anche per speciali matinée al cinema dedicate alle scuole. Per prenotazioni: progetto.scuole@nexodigital.it, tel 02 805 1633
Foto da Ufficio Stampa