L’apertura del nuovo ingresso della Domus Aurea, uno degli emblemi più rappresentativi della capitale, rappresenta un’importante innovazione che permette ai visitatori di attraversare un percorso ampliato tra i grandiosi spazi dell’antico palazzo imperiale, culminando nella celebre Sala Ottagona, un capolavoro dell’ingegneria romana che regala uno sguardo inedito sulla magnificenza della residenza di Nerone.

L’apertura del nuovo ingresso della Domus Aurea, uno degli emblemi più rappresentativi della capitale, rappresenta un’importante innovazione che permette ai visitatori di attraversare un percorso ampliato tra i grandiosi spazi dell’antico palazzo imperiale, culminando nella celebre Sala Ottagona, un capolavoro dell’ingegneria romana che regala uno sguardo inedito sulla magnificenza della residenza di Nerone.

L’articolo continua più sotto

La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura

Domus Aurea. Nuovo ingresso e riapertura settore occidentale - Foto da Ufficio Stampa
Domus Aurea. Nuovo ingresso e riapertura settore occidentale – Foto da Ufficio Stampa

Il settore occidentale: un tesoro ritrovato nella Domus Aurea

Riaperto al pubblico dopo decenni, il settore occidentale della Domus Aurea rappresenta un’esperienza unica per immergersi nell’atmosfera dell’antica Roma. Nel corso degli anni, le straordinarie decorazioni sono state preservate, garantendo una fruizione del sito archeologico più rispettosa e con innovazioni tecnologiche a misura di visitatore.

Domus Aurea. Nuovo ingresso e riapertura settore occidentale - Foto da Ufficio Stampa
Domus Aurea. Nuovo ingresso e riapertura settore occidentale – Foto da Ufficio Stampa

Domus Aurea: L’eredità di Nerone attraverso il tempo

Costruita da Nerone dopo l’incendio del 64 d.C. la Domus Aurea, è una testimonianza unica all’interno del patrimonio nell’architettura romana antica. Le iconiche volte a crociera, i suoi spazi decorati, gli affreschi e le soluzioni ingegneristiche la rendono un vero e proprio capolavoro. Grazie a questa riapertura, ogni visitatore avrà l’opportunità di riscoprire la residenza di Nerone, un patrimonio storico-artistico universale che unisce passato, arte e innovazione.

Domus Aurea. Nuovo ingresso e riapertura settore occidentale - Foto da Ufficio Stampa
Domus Aurea. Nuovo ingresso e riapertura settore occidentale – Foto da Ufficio Stampa

Come e quando visitare la Domus Aurea

Dal 13 dicembre 2024, la Domus Aurea sarà aperta al pubblico dal venerdì alla domenica, con accesso quotidiano durante le festività dal 26 dicembre al 6 gennaio, dalle 9:00 alle 17:00. Per informazioni complete su orari e biglietti, consultare il sito del Parco Archeologico del Colosseo.

Revenews