Incontri esclusivi, performance dal vivo e workshop: il maestro giapponese Yoshitaka Amano arriva a Milano in occasione della mostra ‘Amano Corpus Animae’.
Il maestro giapponese Yoshitaka Amano torna a Milano per due giornate di eventi speciali alla Fabbrica del Vapore, dove la mostra Amano Corpus Animae prosegue fino al 1° marzo 2025. L’attesissima retrospettiva, prodotta da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano, celebra i 50 anni di carriera del visionario artista giapponese, dagli esordi con Tatsunoko alle iconiche illustrazioni per Final Fantasy. Un percorso unico, con 137 opere originali, che racconta la sua straordinaria evoluzione nel mondo dell’animazione e dell’intrattenimento globale.
L’articolo continua più sotto
La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura
Venerdì 7 e sabato 8 febbraio, Yoshitaka Amano sarà protagonista di due signing session esclusive, dalle ore 10:00 alle 12:00. Ogni sessione è riservata a 70 partecipanti che sono riusciti a registrarsi alla mail dedicata. Inoltre, nel pomeriggio del 7 febbraio, il Sensei incontrerà una sua fan speciale: Beatrice Tassone di PizzAut, il ristorante inclusivo fondato da Nico Acampora, che promuove il lavoro delle persone autistiche.

L’evento vedrà anche la partecipazione del rapper e produttore Frankie hi-nrg mc, grande sostenitore dell’iniziativa. Alle ore 17:00, Amano e Tassone daranno vita a una Live Art Performance, aperta ai visitatori della mostra fino a esaurimento posti.
Workshop e talk: gli eventi fino al 1° marzo
Nel mese di febbraio, la mostra sarà arricchita da un programma di workshop e incontri curati da POLI.design, per esplorare il rapporto tra arte, design e innovazione.
LEGGI ANCHE: — L’arte sotto assedio: il patrimonio culturale mondiale minacciato dalla guerra
Sabato 1° febbraio – Daily Superheroes Design ed.II
Ore 14:30-18:30
Un laboratorio creativo per la progettazione di supereroi ispirati al quotidiano, guidato da Pier Franco Brandimarte e con la partecipazione di illustratori come Serena Gianoli, Vanni Vaps, Nova e Massimiliano Marzucco.
Sabato 22 febbraio – Milan Fantasy: the Ultimate Game Design
Ore 10:00
Un’immersione nel mondo del game design, con lezioni e sessioni pratiche per la creazione di un gioco da tavolo. Tra i docenti: Andrea Cuman (autore di Atlante dei Giochi da Tavolo), Riccardo Cambò (Breccia) e il celebre Immanuel Casto.
Giovedì 27 febbraio – The Brain Behind Design: Science and Creativity
Ore 18:00-20:00
Un talk sul ruolo del fumetto nella divulgazione scientifica, con interventi di Matteo Farinella (Columbia University) e altri ospiti d’eccezione.

Gli eventi sono a numero chiuso: prenotazioni su POLI.design.
La mostra: biglietti, promozioni e merchandising esclusivo
Corpus Animae è la più completa esposizione mai dedicata a Yoshitaka Amano in Occidente. Per tutto febbraio, sono previste promozioni speciali:
- Martedì: biglietto ridotto a 6€.
- Tariffa famiglia: 10€ per adulti, 5€ per bambini dai 6 ai 14 anni.
- San Valentino: dal 3 al 14 febbraio, ingresso 2×1 per chi acquista i biglietti in coppia.
All’interno del bookshop ufficiale, i visitatori potranno acquistare stampe Fine Art delle opere più iconiche di Amano, realizzate grazie alla tecnologia Canon, oltre a merchandising esclusivo, dalle miniature alle t-shirt e felpe personalizzate.
Tutte le informazioni sono disponibili su amanocorpusanimae.com.
Immagini da Ufficio Stampa