Il mondo dell’immobiliare ha sempre più successo in tv e, dal 24 marzo, su TV8 arriva ‘Casa contro Casa’. L’intervista a Fabrizio Zampetti.

Una sfida a colpi di metrature, viste mozzafiato e budget. Dal 24 marzo, TV8 accende i riflettori su Casa contro Casa, il nuovo programma originale di Banijay Italia dedicato al mercato immobiliare, in onda dal lunedì al venerdì alle 19:10 in prima visione assoluta. Alla guida c’è Fabrizio Zampetti, guru del real estate di lusso, pronto a trasformare i sogni abitativi in realtà. “La felicità non ha prezzo, ma ha un budget”, ama ripetere Zampetti, e con questo mantra accompagna i clienti in un viaggio tra case perfette, mettendo alla prova le migliori offerte d’Italia. Due case si sfidano, poi una terza entra in gioco: quale vincerà? Preparatevi a un duello che mixa stile, strategia e sorprese.
L’articolo continua più sotto
La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura
In Casa Contro Casa accompagna i clienti nella ricerca della casa perfetta con un approccio molto personale. Qual è il segreto per capire davvero i desideri di chi cerca casa e tradurli in una proposta concreta, soprattutto quando il budget è un fattore chiave?
Il segreto è sicuramente quello di ascoltare, capire le necessità di vita di una persona, i suoi desideri, e quindi ciò che per lui rappresenta un aspetto più emotivo che logico. Di conseguenza, cerco di entrare in empatia con il cliente, ma anche con l’agente immobiliare, perché alla fine si lavora in squadra. Ovviamente, cerco di evitare di essere troppo rigido o severo, preferendo un approccio da esperto, visto che mi reputo tale. L’obiettivo è aiutare, guidare e rassicurare, senza lasciare nulla al caso.

Nel programma si dà molta importanza all’estetica e al design delle abitazioni, elementi che spesso catturano l’attenzione degli acquirenti. Quanto pensa che il design influisca sulla scelta finale di una casa e come lo mette in evidenza durante le visite?
Il design è centrale, ma non dipende dal budget o dalla metratura. Ha a che fare con la percezione, con una sensibilità estetica che può trasformare qualsiasi casa nella casa perfetta. Il modo in cui viene messo in evidenza nel programma è frutto del talento e delle capacità del team di Banijay, che, attraverso riprese studiate e un racconto visivo efficace, riesce a valorizzare al meglio ogni ambiente.
LEGGI ANCHE: — Roberto Bolle danza tra i quadri di Caravaggio
Il twist dell’offerta nascosta è un elemento sorprendente del programma. Come decide quando e come modificare i parametri della ricerca per proporre una terza casa? E qual è stata la reazione più memorabile di un cliente di fronte a questa sorpresa?
La scelta della terza casa si basa sull’osservazione di ciò che emerge dalle prime due visite. Analizzando le reazioni del cliente, cerco di capire, insieme all’autore, quale potrebbe essere la proposta più inaspettata, che magari risponda a esigenze latenti o non ancora espresse. È un lavoro di intuizione ed esperienza che può portare a soluzioni sorprendenti.
La reazione più memorabile? Alcuni clienti sono rimasti davvero stupiti nel vedere che avevo colto un aspetto emotivo per loro importante, ma che non riuscivano a esprimere chiaramente. C’è chi è rimasto sbalordito, chi incredulo, e chi, simpaticamente, ha mostrato tutta la sua felicità per la scoperta.
Immagini da Ufficio Stampa